Per informazioni e prenotazioni ... Scriveteci direttamente a bbvillatina@gmail.com o telefonate +39 086487115 / +393356958075
Per informazioni e prenotazioni ... Scriveteci direttamente a bbvillatina@gmail.com o telefonate +39 086487115 / +393356958075
(ciaspolate, sci, pattinaggio su ghiaccio e tanto atro....)
DIMENTICATE LE MALATTIE, I PROBLEMI
CON NOI ... TUTTO SARA' PIU' BELLO
Le Guide di Montagna di Alfedena vi aspettano....
Vi aspettiamo per vivere insieme a noi.... la magia dell’ Inverno nella Natura del Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise...
Il super panoramico treno storico che viaggia tra Abruzzo e Molise
Transiberiana d’Italia è la famosa tratta ferroviaria, chiamata anche Ferrovia dei Parchi, che collega Sulmona a Isernia. Un viaggio senza tempo, nel cuore dell'Appennino, a bordo di carrozze d'epoca. Dal finestrino scorrono valli, boschi, prati fioriti. E ci si ferma a visitare aree naturali e antichi borghi. Ecco le tappe dell'itinerario e cosa vedere.
Per prima cosa, il treno della linea ferroviaria Sulmona-Isernia parte da Sulmona, ovvero a 328 metri d’altezza per poi salire a quota 1.268,82 metri sul livello del mare fino ad arrivare nelle due località abruzzesi di Rivisondoli e Pescocostanzo, per poi scendere a Castel di Sangro che si trova a 793 metri. Il percorso del treno risale poi fino a San Pietro Avellana per poi scendere nuovamente a Isernia, che si trova a 423 metri, nella stazione di Isernia.
Le mete partono dal 25 novembre 2023 a domenica 7 gennaio, dove ci sono una serie di eventi imperdibili dedicati al Natale. Le vendite dei biglietti sono aperte durante il fine settimana.
Il costo per la partenza è 50 euro per gli adulti al di sopra dei 12 anni. Per i bambini da 4 a 12 anni il prezzo è di 30 euro, mentre è gratuito per i bambini che non hanno ancora compiuto 4 anni. Ogni persona ha a disposizione il posto a sedere assegnato e numerato con viaggio andata e ritorno assicurato. Nel viaggio è compresa l’animazione musicale, così come una guida durante un viaggio e anche il trasporto bagagli, bici e passeggini incluso.
Ferrovia dei Parchi – Viaggia in treno storico vai in interner
Mail informazioni e biglietteria: info@ferroviadeiparchi.it
(EMOZIONI... CIASPOLATE IN FAMIGLIA E CON GLI AMICI SULLE MONTAGNE DI ALFEDENA)
La colazione a Villa Tina è fruibile in modalità self - service nella Taverna degli Amici
Stile semplice, genuina, secondo le regole sanitarie della Regione Abruzzo :
Caffè Moka / Orzoro /Nesquik
Tea
Latte caldo e freddo
Cornetti
Fette biscottate
Pan carrè
Sottilette formaggio
Muffin
Marmellatine
Nutella
Torta al limone e/o yougurt
Burro, succhi e Yougurt in frigo
SPORT, STORIA& NATURA A VILLA TINA NEL COMPRENSORIO SCI AREMOGNA/PIZZALTO/PRATELLO PREZZ